Venerdì 8 novembre presso l’ala settecentesca del sanCamillo il tenore Michelangelo Pepino e il fisarmonicista Martino Brunori hannointrattenuto con coinvolgenti canti e musiche gli ospiti, molto sorpresi! Conl’occasione dei festeggiamenti dei compleanni del mese ( e dell’onomasticodell’11 novembre del suonatore!) il momento di festa ha visto anche la consuetalaboriosità dei volontari Elvira, Riccardo e Graziella, insieme a Direttrice,Direttore Sanitario, Coordinatrice, Educatrice ed alcuni parenti. Un grazie alpersonale o.s.s. e di pulizie ad aver volonterosamente aiutato a portare gliospiti nel salone e poi nei salottini e refettori.
E’ la prima volta che il tenore Cuneese e il comparesuonatore entrano al san Camillo, ma a grande richiesta degli ospiti tornerannopresto ad allietarci con il carisma, il talento e la simpatia che licontraddistingue.
Un vigoroso grazie all’Amministrazione del san Camillosempre promotore degli eventi che hanno come finalità il benessere dei nostriospiti. Il motto di Michelangelo riportato sempre sulle sue locandine “ Dovec’è musica non può esserci nulla di cattivo” è stata la frase di augurio periniziare questa giornata di spensieratezza e leggerezza.